Perché scegliere un ambulatorio di Parkinson?

La malattia di Parkinson rappresenta il più comune disturbo del movimento ed una delle più frequenti malattie neurodegenerative; la prevalenza di tale patologia è in Italia di 70-260/100.000 abitanti con un'incidenza di 5-10 casi all'anno ogni 100.000 abitanti...

 

 

 

 

 

L'ecografia si rivela il miglior alleato per la diagnosi e la prevenzione delle malattie: scopriamo quali.

L'ecografia o ecotomografia è un’ indagine diagnostica che permette di analizzare diversi distretti corporei e di valutarne l’emodinamica, utilizzando i principi fisici dell’eco, dell’effetto Doppler e del Color/Power....

 

 

 

 

 

Nuove frontiere della terapia: Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS)

Nonostante gli sforzi fatti fino ad oggi per migliorare l’esito dei danni cerebrali quali traumi, ictus o altre patologie del sistema nervoso, attualmente il recupero funzionale è spesso limitato. La ragione risiede nella difficoltà di valutare e quindi guidare la plasticità neuronale dopo un danno cerebrale....

 

 

 

 

 

Cibo, Emozioni e Patologia Neoplastica.

Ci sono due attività che un essere umano fa appena nato: respirare e appena possibile, mangiare. Tuttavia nella storia dell'umanità l'assunzione di cibo non è legata solo alla sopravvivenza ma si inscrive all'interno di fatti culturali, sociali, economici, relazionali e antropologici...

 

 

 

 

 

Imparare a stare in equilibrio nonostante lo stress: "Se non potete arginare le onde imparate il surf".

“Si crede comunemente che la meditazione di consapevolezza (o Mindfulness) sia un modo per allontanare le pressioni del mondo o della propria mente, ma non è un giudizio accurato...

 

 

 

 

 

Linee guida per una corretta alimentazione.

Molti sono i fattori che possono portare alla formazione di un tumore, sicuramente mangiare male non basta per ammalarsi, ma mangiare bene riduce il rischio.....

 

 

 

 

 

ARCHIVI
Top