Il termine ictus e i suoi numerosi sinonimi (colpo apoplettico, attacco apoplettico, infarto cerebrale, stroke) indicano una perdita di funzione del cervello, causata da un insufficiente apporto di sangue a un'area più o meno estesa dell'organo.
L’afasia cronica (che periste per più di 6 mesi dopo lo stroke) coinvolge circa il 20% dei pazienti che hanno avuto uno stroke. Essa è uno dei più devastanti sintomi che affligge questo tipo pazienti e la sua presenza è predittiva dell’ampiezza dei servizi riabilitativi richiesti e della probabilità del reinserimento lavorativo.
Sono giovani medici, infermieri, educatori e volontari con ci mettono non solo il tempo libero, ma l’entusiasmo l’impegno e tutta la loro anima!
I loro progetti sono impegni concreti
Ogni aiuto anche piccolo piccolo è un contributo prezioso!
Sostienili anche tu!
Studio condotto dalla Neuro-oncologia delle Molinette assieme a colleghi spagnoli: obiettivo, creare un nuovo "bersaglio terapeutico".
Per dolore cronico s’intende un dolore che persiste più a lungo del corso naturale della guarigione associata a un particolare tipo di danno o di malattia.