Nel corso degli ultimi 50 anni, il progressivo sviluppo di nuove tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva ha aperto nuove possibilità nella riabilitazione dei disturbi motori e cognitivi...
Con grande piacere comunichiamo che da questa settimana è disponibile presso il nostro Centro il servizio di Ecografia. Il Dr. Depaoli Alessandro, Specialista in Radiologia, effettuerà ...
Nasce a Torino un network di assistenza integrata per le famiglie in grado di fornire servizi...
Nel 2011 nasce l’idea di creare una scuola calcio per ragazzi e ragazze con disabilità fisica e motoria, cognitivo relazionale, affettivo-emotiva e comportamentale che abbiamo chiamato INSUPARBILI di cui Giorgio Chiellini ne è il Testimonial Nazionale. Attraverso il calcio si mira a garantire la crescita e l’integrazione di ragazzi con disabilità all’interno della società. Individuando nello sport uno strumento di socializzazione e integrazione che con il divertimento e l’allenamento può portare miglioramenti al livello di...
Le malattie neuromuscolari su causa genetica rappresentano un gruppo vasto di patologie invalidanti e complesse. Rappresentano un ampio spetto di patologie ad esordio sia infantile che da adulti. Le patologie neuromuscolari ereditarie più frequenti sono rappresentate dalle neuropatie sensitivo motorie periferiche come la Distrofia di Duchenne, la distrofia muscolare di Becker, le Atrofie muscolari spinali. La Distrofia muscolare di Duchenne è un particolare tipo di distrofia causato da una mutazione nel gene codificante per la...
La neuropatia diabetica è la complicanza più comune del diabete mellito, sia del tipo 1 giovanile, sia del tipo 2, e coinvolge fino al 50% dei soggetti affetti da diabete.