IMAGE

LA NUOVA FRONTIERA DELLA NEUROMODULAZIONE!

Nel corso degli ultimi 50 anni, il progressivo sviluppo di nuove tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva ha aperto nuove possibilità nella riabilitazione dei disturbi motori e cognitivi.

Nonostante la strada per arrivare ad un completo recupero funzionale sia ancora lunga, sappiamo che oggi grazie all’introduzione di nuove tecniche di neurostimolazione e neuromodulazione si possono ottenere risultati soddisfacenti.

In particolare attraverso la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta o tDCS è possibile facilitare il recupero di alcune funzioni fondamentali quali il linguaggio, il movimento, la memoria e l’umore.

Questa tecnica, che di solito viene affiancata alle tradizionali terapie farmacologiche, viene impiegata nel trattamento di diverse patologie degenerative del sistema nervoso centrale, come ad esempio l’ICTUS CEREBRALE, la SCLEROSI MULTIPLA, la MALATTIA DI PARKINSON e diversi disturbi cognitivi che compaiono nella DEMENZA senile e nella malattia di ALZHEIMER.

La Neuromodulazione inoltre trova ampia applicazione in campo psichiatrico con ottimi risultati nel trattamento della DEPRESSIONE maggiore, delle DIPENDENZE e del TABAGISMO.

Anche la difficile gestione del DOLORE CRONICO, trova nella neuromodulazione una importante risorsa. Studi scientifici dimostrano infatti che la tDCS è in grado di ridudrre l’intensità del dolore dal 30 al 50 % nei pazienti affetti da DOLORE neuropatico e FIBROMIALGIA

Contatta la nostra segreteria per informazioni su modalità e tariffe.

Top