IMAGE

Le patologie di anca e ginocchio.

L'anca ed il ginocchio rappresentano le due più grandi articolazioni del nostro corpo. Entrambe possono andare incontro a patolgie di carattere degenerativo e posto-traumatico (compresi micro-traumi ripetuti). La patologia più nota è rappresentata dall'artrosi, caratterizzata da dolore, rigidità articolare ed infine da deformità dell'articolazione nei casi più avazati. L'età di insorgenza è determinata da numerose variabili.

Il trattamento di tale patologia varia da caso a caso ed inzialmente prevede un trattamento non chirurgico (terapia farmacologica, fisioterapia, infiltrazioni articolari), fino ad arrivare all'intervento chirurgico di sostituzione protesica.

La patologia post-traumatica più frequente che coinvolge il ginocchio è rappresentata dalle lesioni legamentose e meniscali, frequenti in chi pratica attività sportiva. Il trattamento di tali patologie nella maggior parte dei casi prevede l'intervento chirurgico seguito da fisioterapia per permettere la ripresa dell'attività sportiva.

Per quanto riguarda l'anca una patologia frequente ma poco nota è rappresentata dalla borsite trocanterica o trocanterite. Si presenta con dolore nella regione laterale della coscia che può arrivare fino al ginocchio ed può diventare un problema molto fastidioso impedendo normali attività quotidiane come salire e scendere le scale ed anche il semplice camminare. Il trattamento di tale patologia prevede in prima battuta una terapia farmacologica ed in caso di fallimento una semplice infiltrazione eseguibile in ambulatorio.

Top